Warning: preg_replace(): Compilation failed: escape sequence is invalid in character class at offset 4 in /web/htdocs/www.clinicadentalebava.it/home/wp-content/plugins/booked/includes/general-functions.php on line 19

Rimozione protetta delle otturazioni in amalgama

Rimozione protetta delle otturazioni in amalgama

Che cos’è e in cosa consiste

L’amalgama usata per le otturazioni è un materiale composto per circa il 70% d’argento misto a mercurio. Il mercurio è un metallo pesante estremamente tossico. L’instabilità dell’amalgama fa sì che il mercurio venga rilasciato in tre modi: sotto forma di vapori a temperatura ambiente; sotto forma di minuscole particelle che possono essere inghiottite; sotto forma di ioni metallici che passando attraverso i denti possono arrivare fino all’osso della mascella.

OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma che:

  • l’amalgama dentale rilascia una quantità significativa di mercurio
  • l’amalgama solleva problemi di salute generale
  • sollecita i dentisti ad usare materiali per le otturazioni dentali alternativi alla amalgame

Il pericolo dell’amalgama dentale è dovuto ad un’esposizione cronica (24 ore al giorno per 365 giorni l’anno) a bassi livelli di mercurio. Esiste un test che riconosce l’intossicazione da mercurio che si chiama mineralogramma del capello.

RICERCA DELL’ESAME MINERALOGRAMMA DEL CAPELLO

Rimozione dell’amalgama

La rimozione dell’amalgama è una metodica che deve osservare precise procedure:

  • bisogna isolare il dente da cui rimuovere l’amalgama con una diga di gomma, affinché durante la rimozione non ci sia intossicazione di vapori di mercurio
  • a supporto si usa un aspiratore
  • sia l’operatore che il paziente indossano una maschera nasale per prevenire l’inalazione del vapore di mercurio.

I NOSTRI CLIENTI

Cosa dicono i nostri clienti dopo il trattamento effettuato:

Prenota il tuo appuntamento!

Changing Lives One Smile At A Time!
[contact-form-7 id=”1635″]